-
Preparandoci alla Consulta 2023
-
Verso l'Assemblea Generale dei Luogotenenti dell'Ordine, la Consulta 2023
Intervista al Governatore Generale Leonardo Visconti di Modrone -
La riunione online dei Luogotenenti europei e latinoamericani
-
La riunione autunnale del Gran Magistero 2022
-
Omaggio a Pierre Blanchard
-
L’incontro dei Luogotenenti nordamericani a Pasadena
-
Palazzo della Rovere: comunicato ufficiale dell'Ordine
-
La riunione di primavera del Gran Magistero
-
Un ricordo dell’udienza da Re Filippo VI di Spagna
-
La parola d’ordine dopo la pandemia: dialogo
Lo sviluppo delle relazioni internazionali dell'Ordine -
Riunioni continentali dei Luogotenenti e Delegati Magistrali 2021
-
Luigi Giulianelli, nuovo membro del Gran Magistero
-
Il premio internazionale Bonifacio VIII assegnato al Cardinale Fernando Filoni
Cosa può dirci oggi il primo Giubileo che si tenne a Roma sette secoli fa? -
La riunione d'autunno 2021 del Gran Magistero
-
Un ricco contributo spirituale alla vita delle Luogotenenze
Testimonianze di religiosi e religiose all’interno dell’Ordine -
L’Ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone è stato riconfermato come Governatore Generale per altri quattro anni per decisione del Gran Maestro dell’Ordine
-
L’uso della spada nelle cerimonie d’Investitura dell’Ordine del Santo Sepolcro
Una riflessione del Luogotenente Generale -
Un nuovo Rituale dell’Ordine: Innovazione nella Tradizione
-
Un nuovo Rituale presenta la liturgia nell'Ordine
-
La Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro
-
La riunione dei Luogotenenti e dei Delegati Magistrali dell'Asia e del Pacifico
-
Dopo un anno di pandemia l’Ordine mantiene alto il suo impegno di solidarietà
Resoconto della riunione di primavera del Gran Magistero -
I quattro principi ispiratori della gestione amministrativa dell’Ordine del Santo Sepolcro
Obbedienza, trasparenza, collegialità e parsimonia -
Tre pilastri ristabiliscono la vita dell'Ordine
Il nuovo Statuto firmato dal Papa, il libro sulla spiritualità scritto dal Gran Maestro e il nuovo documento sulla liturgia -
Per una spiritualità dell’Ordine del Santo Sepolcro
Mons. Caputo presenta il libro del Gran Maestro sulla spiritualità dell’Ordine: « E tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento» -
In ricordo di Giuseppe Dalla Torre, Luogotenente Generale d'Onore dell'Ordine, insigne giurista e accademico
-
Riflessioni del Governatore Generale sulle riunioni istituzionali dell'Ordine in tempo di pandemia
-
Qui in Vaticano, siete, in certo qual modo, a casa vostra
-
Il Gran Magistero si è incontrato online per la sua riunione autunnale
-
L’Ordine continua a svilupparsi nel continente latino-americano
A colloquio con Enric Mas, Vice Governatore dell’Ordine del Santo Sepolcro per l’America Latina. -
Gara per la gestione di Palazzo della Rovere
-
I grandi appuntamenti del 21 ottobre 2020, in onore di Nostra Signora di Palestina
-
Il ringraziamento di Mons. Pizzaballa all’Ordine
-
La riunione online dei Luogotenenti nordamericani
-
La riunione "virtuale" del Gran Magistero di Primavera
-
Via Crucis dei membri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Venerdì Santo, 10 aprile 2020 -
Benvenuto al nuovo Gran Maestro
-
La riunione autunnale del Gran Magistero (22-23 ottobre 2019)
-
Giornate FAI di Autunno a Sant’Onofrio al Gianicolo
-
L’Ordine rafforza la sua presenza in America Centrale e Sud America
-
Una maratona della fratellanza accolta a Palazzo della Rovere
-
Mons. Tommaso Caputo, nuovo Assessore dell'Ordine
-
Entrata in carica del nuovo Vice Governatore Generale per l’Ibero America
-
«Se vi siete mai chiesti se il nostro Ordine faccia la differenza, vi posso assicurare che la fa»
Una riflessione di Padre John Bateman, segretario ecclesiastico del Gran Maestro, al termine del suo mandato a Roma -
Eco dell’incontro dei Luogotenenti europei
-
La spiritualità al cuore della riunione dei Luogotenenti nordamericani dell’Ordine
-
Preparando un “pellegrinaggio verso le persone” in Terra Santa
La riunione di primavera del Gran Magistero (9-10 aprile 2019) -
5000 persone al Palazzo della Rovere: due giornate intense ed entusiasmanti
-
« La Terra Santa si trova in noi »
Il pellegrinaggio dello staff del Gran Magistero -
Verso un “Manuale del Luogotenente”: i frutti della Consulta 2018
-
Condivisione e incontro: le reazioni dei Luogotenenti alla Consulta
-
La festa della Beata Vergine Maria Regina di Palestina: un’occasione di fraternità
-
L’oratorio ExsulteT ispirato al Santo Sepolcro
Un’opera che invita allo stupore, alla riflessione e alla conversione di coloro che desiderano permettere alla luce di Cristo di trasfigurare la loro vita. -
«L’Ordine è un’espressione dell’abbraccio universale della Chiesa»: l’intervento di Mons. Pierbattista Pizzaballa alla Consulta
-
La missione dei Luogotenenti dell’Ordine al centro dei lavori della Consulta 2018
Una sessantina di Luogotenenti da circa 40 paesi hanno partecipato all’assemblea quinquennale dell’Ordine del Santo Sepolcro a Roma, attorno al cardinale O’Brien, Gran Maestro. -
Papa Francesco incoraggia i membri dell’Ordine a portare avanti il loro impegno invocando la protezione della Vergine Maria
-
I media riscoprono la missione dell’Ordine in occasione della Consulta
Breve resoconto della conferenza stampa di presentazione della Consulta presso la Sala Stampa della Santa Sede il 7 novembre -
La Sindaca di Roma accolta nella sede del Gran Magistero in occasione della Via Pacis
-
Ricordando la Consulta 2013
-
«Siamo un’istituzione della Chiesa nella quale vanno coltivati i valori di umiltà, carità e obbedienza»
Primi incontri continentali del Governatore Generale Visconti di Modrone con i Luogotenenti dell’Ordine -
La Prima Riunione dei Luogotenenti dell’America del Sud, Spagna e Portogallo
-
L’Ambasciatore Alfons Kloss, futuro presidente della Fondazione “Pro Oriente”, riceve la Gran Croce dell’Ordine
-
La riunione annuale 2018 dei Luogotenenti nordamericani
Dal 31 maggio al 2 giugno 2018 a Toronto in Canada -
La riunione annuale dei Luogotenenti europei (giugno 2018)
-
La Consulta: assemblea generale quinquennale dell’Ordine
-
La riunione di primavera del Gran Magistero (17-18 aprile 2018)
-
Mons. Giuseppe Lazzarotto: «Il mio cuore è sempre a Gerusalemme»
Un grande diplomatico della Chiesa al servizio dell’Ordine del Santo Sepolcro -
Omaggio al cardinale Montezemolo, Assessore d’Onore dell’Ordine
-
Mons. Giuseppe Lazzarotto nuovo Assessore dell'Ordine del Santo Sepolcro
-
Il primo incontro regionale delle Luogotenenze dell’Ordine nei paesi del Sol Levante
-
La festa di Nostra Signora di Palestina e la riunione del Gran Magistero
-
Affidandosi alla Beata Vergine Maria Regina di Palestina
-
Festeggiando la memoria liturgica del Beato Bartolo Longo
-
Nuove nomine da parte del Gran Maestro
-
Incontro annuale dei Luogotenenti del Nord America: un’occasione di incontro e condivisione
-
Incontro annuale dei Luogotenenti europei 2017
-
«Voglio servire l'Ordine in continuità con il mio predecessore»
Intervista esclusiva con l’Ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, nuovo Governatore Generale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme -
Visite indimenticabili al Gran Magistero
-
La riunione di primavera 2017 del Gran Magistero
-
La Croce di Gerusalemme: il nuovo titolo della rivista dell'Ordine
-
Il futuro Governatore Generale inizierà il suo mandato il 29 giugno
-
L’ambasciatore Ivan Rebernik nominato Cancelliere d’Onore
-
Natale in Terra: gli auguri del Gran Magistero
-
La riunione d’autunno 2016 del Gran Magistero
-
In comunione di preghiera con Mons. Franco, Assessore dell’Ordine
-
Maria Regina di Palestina, modello di fedeltà alla Parola di Dio
-
Centinaia di Cavalieri e Dame sui passi del beato Bartolo Longo
-
Le opere di carità: mettere in pratica la fede sui passi di Bartolo Longo
-
Programma del pellegrinaggio a Pompei - 15 ottobre 2016
-
Un esempio per tutti i membri dell'Ordine del Santo Sepolcro
-
Un pellegrinaggio giubilare sotto la protezione di Maria
-
Consegna del Collare ai Vice Governatori e Luogotenente Generale
-
La riunione annuale dei Luogotenenti europei a Roma
-
L’Ordine dà l’ultimo saluto all’Assessore d’Onore Monsignor Giuseppe De Andrea
-
L’incontro annuale dei Luogotenenti del Nord America a Baltimora
Nei primi di giugno i Luogotenenti del Nord America si sono dati appuntamento per la loro assemblea annuale, avvenuta a Baltimora nel Maryland. Si è trattato del primo incontro dei Luogotenenti nella prima Sede episcopale degli Stati Uniti -
L’ambasciatore Alfredo Bastianelli, nuovo Cancelliere dell’Ordine
-
Pellegrinaggio giubilare dell'Ordine a Pompei
-
Il passaggio della Porta Santa insieme al Cardinale O'Brien
-
La riunione di primavera 2016 del Gran Magistero
I membri del gran Magistero si sono riuniti attorno al Gran Maestro a Roma il 12 e il 13 aprile 2016 -
La storia della Commissione per la Terra Santa
Thomas McKiernan, presidente della Commissione per la Terra Santa del Gran Magistero dell'Ordine presenta la storia di questo organo consultivo
Notizie dal Gran Magistero
Dallo Statuto dell’Ordine:
“Il Gran Magistero è convocato e presieduto dal Cardinale Gran Maestro, che ne determina l’ordine del giorno.
Fanno parte del Gran Magistero: il Luogotenente Generale, il Governatore Generale, i Vice Governatori Generali, il Cancelliere dell’Ordine;
gli altri membri dell’Ordine, scelti e nominati dal Cardinale Gran Maestro, secondo criteri ispirati a principi di internazionalità e di funzionalità,
in numero non superiore a dodici, dei quali, almeno due terzi laici.
Alle riunioni del Gran Magistero può partecipare l’Assessore.
Non possono esser nominati Membri del Gran Magistero i Luogotenenti, i Delegati Magistrali ed i Gran Priori in carica."
(art. 20)
"Il Gran Magistero assiste e coadiuva il Cardinale Gran Maestro nel governo e nella gestione dell’Ordine.
Il Gran Magistero, in conformità alle direttive impartite dal Cardinale Gran Maestro: predispone e programma le attività dell’Ordine;
predispone e programma le attività dell’Ordine in Terra Santa; orienta e coordina le attività delle organizzazioni nazionali;
interpreta le norme statuarie; approva i bilanci dell’Ordine; attua ogni altro compito che il Cardinale Gran Maestro riterrà opportuno affidargli."
(art. 21)