L’Ordine ha una struttura prettamente gerarchica, al vertice della quale si pone il Cardinale Gran Maestro che, nominato direttamente dal Santo Padre, regge e governa l’Ordine. Fu Pio XII nel 1949 a stabilire che il Gran Maestro dell’Ordine fosse un cardinale, assegnando al Patriarca di Gerusalemme la prerogativa di Gran Priore. Attualmente è il cardinale Fernando Filoni a rivestire questo ruolo importante alla guida dell'Ordine.
Una formula contro l'esasperato consumismo?

Il tempo di quaresima ci spinge velocemente verso la Pasqua ed è sempre l’occasione più straordinaria per rivivere in modo nuovo...
Il significato ecclesiologico del sostegno alla Terra Santa

«L’Ordine, con la sua struttura e le sue finalità, partecipa direttamente alla sollecitudine del Romano Pontefice in ciò che...